L’ormai famoso (o famigerato) video “Porta a scuola i tuoi sogni”, promosso dal MIUR, ha già procurato una marea di commenti e ormai il fatto non è più così fresco. In questo post, tuttavia, non entrerò se non marginalmente nel merito del messaggio che si voleva veicolare ma cercherò di comprendere perché questa operazione comunicativa non solo non ha funzionato, ma, fatalmente, non poteva funzionare. E non c’entra il fatto che il video sia stato girato in una scuola privata, per di più tedesca, di Milano: la location (per quanto infelice, ammettiamolo) è l’ultimo dei problemi.
Avviso ai Lettori
Widget Twitter
Feed
Newsletter
Articoli recenti
Commenti recenti
- L’apericena telematico offerto da Floria: ovvero istruzioni per l’uso del blog - contaminazioni su FOMO, la (ir)resistibile paura di perdersi
- L’apericena telematico offerto da Floria: ovvero istruzioni per l’uso del blog - contaminazioni su A proposito della mia maglietta rossa, radical chic etc etc.
- Giorgio Jannis su Noi, The Zen Circus, la musica che ti salva la vita e note sparse di varia umanità
- Gloria su Il professore stanco
- Bacheca aperta, porta aperta - contaminazioni su Ma quanti amici hai, davvero? Su Facebook, il numero di Dunbar e le illusioni del narcisismo in Rete.
Archivi
- Febbraio 2019
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Marzo 2018
- Ottobre 2017
- Luglio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Giugno 2016
- Marzo 2016
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
Blogroll
- Alblog
- Apprendere (con e senza le tecnologia)
- Comunicazione Generativa
- Giorgio Israel
- ilPoliti blog
- Keiron – Pedagogia 2.0
- La scuola che funziona
- Libernazione
- Minimo Karma
- Note cellulari (di scuola e non scuola)
- QueVivaGarcia
- Route 61 – il blog di Ermanno Labianca
- SabatoTrippa
- Scuole invisibili
- Sempre un po' a disagio
- The rat race
- The red river shore
Categorie
Meta